Di seguito l’elenco dei veicoli da sottoporre a revisione nell’anno in corso (2025):
AUTOVEICOLI | PRIMA IMMATRICOLAZIONE | REVISIONE PRECEDENTE |
Autovetture ad uso privato | 2021 | 2023 |
Autoveicoli ad uso promiscuo | 2021 | 2023 |
Autocaravan di massa complessiva non superiore a 3,5 t | 2021 | 2023 |
Autocarri, autoveicoli ad uso speciale e per trasporti specifici di massa complessiva superiore a 3,5 t | 2021 | 2024 |
Autoveicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t | 2021 | 2024 |
Autoambulanze | 2021 | 2024 |
Autovetture di piazza o di noleggio con conducente | 2021 | 2023 |
Autovetture e autoveicoli M1 in servizio di linea (D) | 2021 | 2023 |
RIMORCHI | PRIMA IMMATRICOLAZIONE | REVISIONE PRECEDENTE |
Rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 t * | (B) | (B) |
Rimorchi di massa complessiva fino a 3,5 t * | (E) | (E) |
CICLOMOTORI | PRIMA IMMATRICOLAZIONE | REVISIONE PRECEDENTE |
Tutti, compresi i quadricicli leggeri | 2021 | 2023 |
MOTOVEICOLI | PRIMA IMMATRICOLAZIONE | REVISIONE PRECEDENTE |
Motocicli e motocarrozzette (C) | 2021 | 2023 |
Motoveicoli per trasporto promiscuo (C) | 2021 | 2023 |
Motocarri, motoveicoli uso speciale o per trasporti specifici e mototrattori | 2021 | 2023 |
Quadricicli | 2021 | 2023 |
Motoveicoli di piazza o di noleggio con conducente | 2021 | 2023 |
La prima revisione va effettuata entro il mese corrispondente alla data di rilascio della carta di circolazione.
Le revisioni successive vanno effettuate entro il mese corrispondente alla data dell’ultima revisione.
I veicoli considerati atipici, cioè con particolari caratteristiche indicate nel libretto di circolazione, sono soggetti a revisione biennale. Tra i veicoli atipici rientrano i veicoli di interesse storico iscritti negli appositi registri, anch’essi soggetti a revisione biennale.
*: Non possono essere revisionati presso i centri privati autorizzati.
(A): Sono esclusi dall’obbligo di revisione i veicoli sottoposti a collaudo (art. 75 CDS) nell’anno in cui ricorre l’obbligo della revisione.
(B): Per essi la revisione deve essere disposta con apposito decreto.
(C): Se destinati al servizio di piazza o a noleggio con conducente, sono soggetti a revisione annuale.
(D): Veicoli della categoria M1 (autovetture, autoveicoli per trasporto promiscuo o trasporto specifico di persone in particolari condizioni) con uso finalizzato alla diversificazione o integrazione della rete dei trasporti di linea nelle aree urbane e suburbane.
(E): Devono essere sottoposti a revisione unitamente al veicolo sulla cui carta di circolazione sono annotati.
Revisioni auto e sicurezza stradale La revisione auto è un passo fondamentale per garantire la sicurezza sulle strade. Durante questo controllo, vengono verificati vari componenti del veicolo, come freni, luci, pneumatici, e cinture di sicurezza. Assicurarsi che il veicolo sia in buone condizioni migliora la sicurezza non solo del conducente, ma anche degli altri utenti […]
Centro revisioni per Celano e Avezzano Precedente Successivo La revisione è periodicamente obbligatoria. Eseguiamo revisioni in tempi record su Celano , a pochi minuti da Avezzano. La revisione può essere effettuata presso gli uffici provinciali del Dipartimento Trasporti Terrestri o presso i centri revisione privati autorizzati. I veicoli non revisionati entro la scadenza non possono circolare, […]